
Battle of the bottles? certo, abbiamo assistito anche a questo e ne siamo usciti vivi!
Gli inglesi sono un popolo proprio matto. Vicino a noi sostavano due gemelli ubriaconi che belavano in continuazione il refrain di Tender (un po' come facevate anche voi italiani qualche anno fa col poropopò).
Cosa si può dire di questo evento? 55.000 persone, hyde park brullo e stracolmo di gente che aspettava da anni il ritorno del figliol prodigo Coxon. E poi loro, 4 guys che si sono riavvicinati, ma sinceramente c'era d'aspettarselo, era solo una questione di tempo.
Questi 4 signori quarantenni in splendida forma hanno per il momento mandato affanculo le priorità personali e hanno ritrovato la voglia di stare sullo stesso palco assieme. Sìììì fanculo alle opere teatrali cinesi (Damon), alla birra 3 horses in lattina (Graham), alla fattoria spersa in tantamona che produce formaggio (Alex), fanculo anche ai laburisti corrotti (Dave) tanto si sa che il National Front governerà il Regno Unito nei secoli a venire.
E allora è come se si venisse trasportati di peso nei dorati anni '90.
Io sono di parte, non posso essere obbiettivo. Ho visto i Blur nel tour di Think Tank, ho visto Coxon al New Age, ho visto The Good the Bad and the Queen a Firenze, figurarsi se potevo mancare alla rimpatriata della formazione storica.
Sigh sigh, mi sono commosso.
Considerate poi che l'amicizia tra me e Foeber è nata proprio grazie ad una maglietta tarocca dei Blur che una sera indossai (fu nel bar bianco qui in paese nel '97 se non sbaglio).
Il momento amarcord ci sta sempre..
Due ore e un quarto di concerto che vorresti non finisse mai, sciorinando sia hits e singoloni sia qualche chicca (Oily Water, Popscene, Advert, Trimm Trabb, Death of a party).
Ah, c'era anche il buon Jimmy di Quadrophenia ad animare quel trionfo cockney che è Parklife.
Insomma tutto grandioso (anche la palla da discoteca frocia che scende sulle note di To the end).
E poi, chiaro, se chiudi un concerto con The Universal avrai per forza il pubblico che pende dalle tue labbra.
Il mio unico rammarico è quello di non averli visti in azione agli esordi, quando erano davvero marci.
Beh, non si può volere tutto.
That's life...
R.
7 commenti:
il video linkato su "marsi" è lodevole e molto esplicativo.
bella rock.
merk
ci messo un po' a capire che la tipa è albarn.
non so che bar bianco ci fosse a scorzè nel '97, in ogni caso la data da ricordare è estate '99, festa dello sport.
scorzè? cos'è? stavo parlando di Vipiteno io.
R.
http://it.wikipedia.org/wiki/Vipiteno
il Cairoli mi ha detto che il video delle bottiglie si riferisce alla data del giorno dopo il nostro. Poco male, xe uguae.
Merk
Vabbè cambia poco cmq.
R.
oh ma le bottiglie erano piene o vuote? e lei l'aranciata l'aveva pagata?
un sincero grazie
oreste
Posta un commento